Foto-graffi, ovvero decomposizione di un’immagine.
Per ottenere queste immagini, si sono utilizzate diapositive, in genere di scarto, che sono state trattate con acidi o altri liquidi in modo da decomporre la loro gelatina. Il processo dissolve l’immagine e crea astrattismi con colori molto accesi con un notevole impatto visivo. Le elaborazioni sono state eseguite negli anni ’80.
Tutti i diritti sono riservati ed è vietata la diffusione senza autorizzazione.
© Luciano Gallingani